Che siate esperti o meno, c’è una cosa da tenere bene a mente: in montagna, equipaggiamento e sicurezza viaggiano a braccetto. Avere un’attrezzatura funzionale e aggiornata non deve essere quindi un optional. Non sapete da dove cominciare? Niente paura: ecco tutto quello che dovete portare per vivere un’esperienza unica.
Alpinismo su ghiacciaio: l’attrezzatura indispensabile
Se decidete di cimentarvi nell’alpinismo, su ghiaccio in particolare, c’è diverso materiale che è di vitale importanza avere per portare a termine la propria impresa. Dopo aver ben definito il proprio itinerario e aver controllato le condizioni meteo in quota, è ora di scegliere con cura l’attrezzatura per l’escursione.
Cosa portare nello zaino per alpinismo su ghiaccio?
Ecco il materiale essenziale per un’avventura senza pensieri. Prendere carta e penna per non dimenticare a casa proprio nulla!
Zaino da trekking
Può sembrare banale, ma è meglio ricordarlo. Scegliere uno zaino comune piuttosto che uno da trekking comporta rinunciare a tutti quei comfort che un’attrezzatura specifica come questa offre. Materiali resistenti, traspiranti, che sfruttano gli spazi e che bilanciano bene il peso sono essenziali in queste occasioni.
Piumino da alpinismo
Portare un piumino tecnico da alpinismo è indispensabile. Da indossare sotto a uno shell se fa molto freddo, altrimenti da piegare e riporre nello zaino, per far sì che occupi poco spazio, pronto per essere tirato fuori se le temperature si abbassano.
Accessori
Per quanto riguarda gli accessori, non dimenticare di portare una berretta calda, dei guanti altrettanto caldi di riserva e degli occhiali da sole da tenere a portata di mano nella taschina dello shell.
Ramponi
Se andate su ghiacciaio ricordate un paio di buoni ramponi da ghiaccio. Sono un must-have. Quelli specifici per il ghiacciaio sono più rigidi per permettere un avanzamento più efficiente e sicuro. Di solito sono in acciaio e sono più “aggressivi”. Da tenere in cima al vostro zaino pronti all’uso.
Corda
Anche questa è da tenere pronta all’uso dentro una sacca al lato dello zaino.
Cosa aggiungere all’attrezzatura?
Crema solare
Mai e poi mai sottovalutare il sole. Portate sempre con voi la crema solare, in formato travel e con protezione molto alta (50+ o copertura totale) per proteggere la pelle esposta da ustioni. Ricordate di applicarla ogni due o tre ore. Il consiglio è comunque di applicarne già uno strato la mattina prima di partire.
Cibi energetici e acqua
Alimenti ricchi in zuccheri saranno i vostri alleati in una giornata all’insegna di questa attività outdoor. Senza dimenticare però almeno 1 litro di acqua e un thermos con la vostra bevanda calda preferita.
GPS, bussola e telefono
Ultimi ma non ultimi. In caso di nebbia, maltempo o qualsiasi emergenza avere con sé strumenti per orientarsi ed eventualmente chiedere aiuto, è fondamentale. GPS, bussola e telefono sono strumenti che possono letteralmente salvarvi la vita.
Non vi resta che prendere la vostra macchina fotografica per immortalare scenari mozzafiato.
E poi?
Godervi l’avventura!
Photo by Oscar Cadiach on Unsplash
Lascia una risposta