Il 13 dicembre in Sellalab, BON – Biella Outdoor Night, il primo (ci auguriamo!) di una serie di eventi a ingresso gratuito, per parlare di sport outdoor con chi lo pratica, ne è appassionato o anche solo curioso.
BON – Biella Outdoor Night, creato da Ludovico Bizzocchi (Skouty) e Matteo Beggiato (Ski Sauvage), è un format originale che ha come obiettivo la promozione di una serie di incontri per parlare non solo di montagna, ma anche di outdoor in ogni sua declinazione, insieme alla volontà di creare aggregazione fra tutti coloro che nello stare all’aria aperta trovano un modo per esprimere se stessi.
Che cosa significa “BON”
“Bon” che in dialetto Piemontese significa “buono” è l’acronimo di “Biella Outdoor Night”. Quando parliamo di buono, tutti noi pensiamo a qualcosa di genuino, che fa stare bene e che regala vibrazioni positive. Noi questo “buono” lo ritroviamo nello stare all’aria aperta, godendo di una semplice passeggiata tra i boschi, ma anche tirando due curve nella neve fresca o provando un salto nuovo in sella a una bici.
Biella Outdoor Night, numero zero
Vi aspettiamo venerdì 13 dicembre 2019 dalle 19,00 presso l’Auditorium di Sellalab in Via Corradino Sella 10, Biella. Ex Lanificio Maurizio Sella – distretto laniero, qui ebbe origine la rivoluzione industriale nel territorio biellese. Ora, grazie al recupero degli spazi, è un luogo in cui potersi immergere nel proprio lavoro e sviluppare nuove idee di business.
L’ingresso libero è gratuito fino a esaurimento posti in sala!
Programma della serata:
- Ore 19,00 – Ritrovo presso l’Auditorium Sellalab
- Ore 19,15 – Benvenuto e breve presentazione del progetto “BON – Biella Outdoor Night”, Skouty e Ski Sauvage
- Ore 19,30 – Slideshow e video dei ragazzi di Lamine & Birra. A seguire introduzione di Ettore Personnettaz e presentazione del suo nuovo libro, “Freeride e Splitboard in Valle d’Aosta”
- Ore 21,00 – Piccolo aperitivo offerto
I protagonisti
Skouty
La webapp Made in Biella, nasce con l’idea di permettere a chiunque di vivere un’esperienza outdoor indimenticabile, in sicurezza grazie a un Professionista che ci guida, ci insegna, senza perdere tempo in ricerche sul web.
Ski Sauvage
Il progetto nasce da un’idea di Matteo Beggiato e da uno stile di vita che sta diventando brand, una piccola realtà di laboratorio per la preparazione di sci e tavole da snowboard.
Lamine & Birra
Fondato nel 2007, è un gruppo nato dall’idea di alcuni amici, che riunisce appassionati di montagna a 360°. Lamine & Birra si rifà alla consuetudine di festeggiare con una birra l’adrenalina di una discesa sulla neve insieme agli amici, sempre in maniera rispettosa e responsabile. Gli sport che praticano sono i più svariati: arrampicata sportiva, alpinismo (estivo ed invernale), cascate di ghiaccio, dry tooling, sci alpinismo, sci ripido, canyoning, rafting, trail running e mountain bike. Appartengono alle Alpi: è qui che si misurano, qui nasce la loro passione, qui nascono le loro fatiche. Lamine & Birra è un vero e proprio incubatore di esperienze sportive, che cresce e ambisce a esperienze ma anche traguardi, sempre più alti.
Ettore Personnettaz
Maestro e Guida di Mountain Bike e Istruttore Nazionale di Snowboard, Maestro specializzato nel Telemark e nell’insegnamento ai disabili, da oltre 26 anni lo snowboard non ha mai smesso di essere la passione di Ettore Personnettaz. Diventata una professione, grazie anche alla collaborazione con diverse aziende nazionali ed internazionali (K2-Snowboards, Levelgloves, Bollé, Backcountry Access, Oxeego, Spark R&D), Ettore ha recentemente fondato Freeride Alliance per creare e offrire tutto l’anno esperienze uniche: dalle giornate e i Camp Freeride/Splitboard per passare alla mountain bike con l’attività outdoor attraverso corsi dedicati ai più piccoli, divertimento e adrenalina nei bike park (downhill/freeride) con i ragazzi, proseguendo con l’ideazione ed esplorazione di trail e single track esclusivi solo per veri appassionati. Di recente è stato inoltre pubblicato il suo primo libro “Freeride e Splitboard in Valle d’Aosta” che presenterà per la prima volta in Piemonte, il 13 dicembre, durante l’evento.
BON – Biella Outdoor Night, è possibile grazie ai nostri preziosi Partner:
Sellalab
MOV-ING
NaturalBOOM
Gal Montagne Biellesi
Scuola Ski Man
Seguite gli aggiornamenti sui nostri canali social, Facebook e Instagram.
Lascia una risposta