Avvicinare i bambini fin da piccoli al mondo della mountain bike, può essere un’esperienza davvero utile e importante. I benefici che se ne traggono sono diversi e ne rimarrete voi stessi stupiti.
Avete mai pensato di avvicinare i vostri piccoli al mondo della mountain bike?
Mountain bike per i più piccoli: è pericoloso?
Una delle domande più frequenti è: ma non è pericoloso portare i bambini in mountain bike? Questo quesito, del tutto lecito, è quello che sorge subito in mente pensando al binomio bambino – bicicletta.
La verità è che, una volta che il bambino ha cominciato a pedalare da solo e in autonomia, un corso di Mtb non è pericoloso ma lo aiuterà a prendere ottima dimestichezza con il mezzo. Tutti i corsi di mountain bike infatti prevedono l’utilizzo di alcune rigide regole di condotta da seguire affinché il tutto avvenga in estrema sicurezza.
L’ultimo consiglio è senza dubbio il più importante: bisogna assicurarsi sempre e comunque che le lezioni siano eseguite da professionisti certificati e in possesso di brevetti.
Perché ai bambini fa bene andare in bicicletta
Quali sono i benefici più importanti che si possono trarre da un’attività come questa?
In primis, il contatto con la natura. Abituare fin da piccini i bambini a che cosa significa stare a stretto contatto con la natura e soprattutto imparare a rispettarla, è un grande valore aggiunto.
In secondo luogo, si impara il rispetto per le regole. Come già accennato, sono previste alcune particolari regole e codici di condotta da seguire. Questo fa in modo che anche i più giovani si possano divertire in sicurezza imparando a guidare la bicicletta senza recare danni a se stessi o agli altri.
Un altro aspetto molto importante per i più piccoli, è quello dell’imparare a stare in gruppo. Questi corsi sono infatti solitamente organizzati in gruppo proprio per poter permettere di ai bambini di divertirsi insieme e socializzare.
Cosa serve? Il materiale da acquistare prima di iniziare
Prima di cominciare un corso, c’è un’ultima questione a cui prestare attenzione: l’acquisto del materiale adeguato per svolgere in totale sicurezza l’attività.
Ecco che cosa non deve mancare all’appello:
- Una mountain bike adeguata per bambini: è di estrema importanza assicurarsi che sia tutto regolare in termini di sicurezza e sia stata fatta una revisione della bicicletta (specie se magari ferma da qualche tempo perché quella del fratello maggiore).
- Un casco che sia omologato.
- I baggy shorts, ovvero gli specifici pantaloni per andare in bicicletta.
- Maglie termiche: molto utili nei periodi freddi perché tengono il corpo caldo e al tempo stesso permettono la traspirazione.
- Scarpe specifiche per mountain bike, o comunque delle scarpe da ginnastica adatte.
- Guantini: per proteggere le mani da bolle o vesciche. Soprattutto le prime volte, tenere a lungo le manopole può provocare la comparsa di qualche bolla.
- Borraccia e portaborraccia: l’idratazione è molto importante. Avere sempre a portata di mano l’acqua permette ai piccoli bikers di poter fare brevi soste, ma costanti nel tempo, in modo da permettere al corpo di non disidratarsi.
Che dire, è arrivato il momento di salire sulle due ruote!
Lascia una risposta