Filo > Bike – Tra i paesi dei Pe’ d’Oca

Filo > Bike – Tra i paesi dei Pe’ d’Oca

Filo > Bike – Tra i paesi dei Pe’ d’Oca 2560 1707 Ludovico

Ecco il resoconto della seconda uscita di Filo > Bike, giornata ideata nell’ambito del progetto Slow Food Travel Montagne Biellesi per il 2021, sempre con il supporto degli Accompagnatori Cicloturistici della Regione Piemonte.

Netro e i Pe’ d’Oca

Si parte dalla piazza del paese, siamo in quel di Netro in una domenica di sole di metà luglio, la vista delle montagne è di quelle che ti lasciano senza fiato, il cielo è limpido e i colori verdi molto accesi.

Il gruppo è quanto mai variegato, c’è chi utilizza l’ebike, chi la classica mtb muscolare e chi più attento alle evoluzioni e alle nuove tendenze sfoggia la bici gravel. Il percorso è adatto all’uso di diverse biciclette, si snoderà tra strade secondarie asfaltate, strade bianche e sentieri nel bosco. Siamo curiosi di scoprire i luoghi magici dei Pe’ d’Oca, che la leggenda narra essere creature mitologiche custodi di un’arte invidiabile: si dice che conoscessero il segreto per trovare l’oro!

Apicoltura Castello

Iniziamo a pedalare e per chi è alla prima esperienza c’è il tempo per prendere confidenza con le bici, poco dopo ci fermiamo all’Apicoltura Castello. Un buon caffè dalla signora Laura in un prato fiorito meraviglioso e una breve, ma molto affascinante spiegazione di Alessandro, sulla loro attività e sul mondo delle api. Si riparte a pedalare con la carica del caffè e del miele oltre ad un gradito barattolino omaggio nello zaino.

Con la giusta dose di energia affrontiamo una salita piuttosto ripida… meno male che la strada si snoda in mezzo ad un fitto bosco… ma che pedalata!

Azienda agricola Rosso Baietto

Arrivati in cima alla salita non possiamo non bere, e poco dopo siamo pronti per una nuova visita.

Ci aspettano all’Azienda agricola Rosso Baietto. Ammirando questa realtà capiamo davvero il valore del nostro territorio e la qualità dei prodotti che derivano dall’esperienza delle tradizioni di famiglia, tramandate da generazione in generazione.
Visitiamo i luoghi dove viene conservato il latte della Pezzata Rossa d’Oropa e la cantina con i formaggi in stagionatura… che profumi!
Dopo un graditissimo assaggio dei loro prodotti, da notare una variazione di toma con i semi di cumino davvero particolare, ripartiamo verso Donato.

La taverna del Gufo

Ad attenderci il nostro picnic. La Taverna del Gufo di Occhieppo Inferiore, ristorante presidio slow food ci ha preparato un pranzo di grande qualità che ci gustiamo in un prato con vista sui paesi del biellese, la Serra e le città più lontane. La giornata è così limpida che si intravede la cupola della basilica di San Gaudenzio a Novara… che panorama!

Centro di documentazione sull’emigrazione

Dopo una siesta sotto le piante con l’arietta rinfrescante che arriva dalle montagne, siamo pronti per pedalare andiamo a visitare il Centro di documentazione sull’emigrazione.

L’ultimo tratto di percorso è forse il più bello della giornata, pedaliamo in sentieri ampi in mezzo ai boschi che attraversano la prima parte della collina della Serra morenica. Avvistiamo anche un piccolo capriolo!

Centro di documentazione sulla lavorazione del ferro ex Officine Rubino di Netro

La nostra giornata finisce al Centro di documentazione sulla lavorazione del ferro ex Officine Rubino di Netro dove si respira un’aria di altri tempi, è stata una realtà industriale molto importante per il territorio, nel momento di maggiore fulgore l’officina contava più di 700 dipendenti.

Una bella giornata tra pedalate, sapori e curiosità di questo meraviglioso biellese!

Lascia una risposta

Privacy Preferences

visit our Privacy Policy page for more info.

When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in the form of cookies. Here you can change your Privacy preferences. It is worth noting that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we are able to offer.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Il nostro sito web utilizza cookies, prevalentemente di parti terze. Definisci la tua Privacy Policy e/o accetta i termini della nostra cookie policy.