Il freddo, l’alba che arriva tardi e il buio che arriva presto: a chi viene voglia di uscire e fare sport? Con l’arrivo della stagione fredda abbandoniamo ogni buon proposito di fare attività all’aperto.
Beh, noi di Skouty vogliamo darvi alcuni suggerimenti per continuare a praticare sport, per fare il pieno di adrenalina, avventura, divertimento e anche benessere. E magari convincere gli amici a farvi compagnia.
Fare sport quando fa freddo: è proprio necessario?
Con l’arrivo dell’autunno e poi dell’inverno, diventiamo pigri e all’improvviso smettiamo di andare a correre la mattina presto prima di entrare al lavoro, appendiamo la mountain bike al muro in garage aspettando la primavera. E nel weekend preferiamo il divano, una cioccolata calda e il tepore di un plaid piuttosto che affrontare il gelo di fuori.
In inverno andiamo in letargo, cambiamo stile di vita e rischiamo di impigrirci e magari prendere pure qualche chilo, visto che quando i gradi sono pochi il nostro corpo ha bisogno di carboidrati e zuccheri per mantenersi caldo.
Lo sappiamo: la pigrizia vince facile.
Vogliamo darvi qualche suggerimento per fare qualcosa anche in inverno, sia al chiuso sia all’aperto, per non perdere le buone e sane abitudini del movimento.
Fare sport outdoor in inverno fa bene
Chi dice che fare sport in inverno significa ammalarsi sbaglia di grosso! In realtà, con alcuni accorgimenti, anche con l’abbigliamento, potrete continuare a fare attività sportiva senza ammalarvi.
In più, è risaputo che fare sport aiuta a combattere lo stress, perché stimola il rilascio di endorfine, ormoni buoni che generano benessere e che tengono a bada cattivo umore, stanchezza e ansia. Tutti sintomi legati allo stress che, oltre a trascinarci in un continuo non stare bene, abbassano le nostre difese immunitarie.
Quindi, per non ammalarsi e per ritrovare energia, alziamoci dal divano!
A fare cosa? Scoprite i consigli di Skouty per fare sport outdoor e indoor quando fa freddo!
Uscite a correre
Lo sappiamo: l’idea di uscire a correre al mattino presto, in pausa pranzo o verso sera con questo freddo è lontana da ogni pensiero. Eppure, sappiate che non può farvi che bene! L’importante è prestare attenzione all’abbigliamento: pantaloni lunghi da running, una maglietta traspirante (o una termica), un pile e una giacca leggera anti vento che vi ripara. In testa una cuffia e uno scaldacollo da tirare su fino al naso, almeno all’inizio! E i guanti.
Le scarpe da running e calze adatte aiuteranno i vostri piedi a non soffrire il freddo.
Una delle cose più belle è correre in mezzo alla neve, quando è appena caduta o mentre sta per cadere, per farsi avvolgere anche da una bellissima atmosfera!
Ciaspole per tutti
Ciaspolare in gruppo, in coppia, con la famiglia: un’idea bellissima per tenersi in forma, rientrare in contatto con la natura e godersi l’avventura. Soprattutto nelle serate di luna piena, sarà bellissimo ed emozionante: attraversare i boschi, mirando paesaggi incredibili.
Dal punto di vista tecnico, vi basterà vestirvi con un abbigliamento da montagna e noleggiare l’attrezzatura specifica. Su Skouty potete trovare la proposta dei professionisti di We Love Abetone che nell’esperienza forniscono anche l’attrezzatura necessaria (ciaspole e bastoni).
Nei boschi con la mountain bike
Se di correre proprio non volete sentir parlare, potete optare per la mountain bike e immergervi nella natura in sella alla vostra bici. Per noi, pedalare anche in inverno è emozionante: sentire il freddo che punge la pelle del viso, respirare l’aria umida dei boschi, sentire i muscoli che lavorano e guardare cosa ci circonda ci motiva ad alzarci e uscire.
Per l’abbigliamento valgono gli stessi consigli per il running. Unica accortezza in più: non dimenticate il casco!
Sledding dog: sulla slitta con i cani
Avete mai pensato alla Lapponia e alla slitta trainata da meravigliosi Siberian Husky? Noi sì! Ecco perché amiamo alla follia le esperienze sledding dog! Se avete bambini, questa è una meravigliosa esperienza da vivere con loro, per una giornata in famiglia, nella natura con la magia della neve! Siamo certi che non dimenticheranno tanto facilmente questa avventura!
Su Skouty puoi scegliere se provare l’esperienza a Sestriere oppure a Cervinia. Ne abbiamo parlato anche qui. Immaginate il grande Nord e fate come se.
Sciare è sempre una buona idea
E se vi dicessimo di andare a sciare?
Quello che vi proponiamo però è qualcosa di più estremo: lo sci alpino. Almeno una volta nella vita dovreste provare questa avventura per divertirvi, provare un’esperienza pazzesca, lassù in alto.
Se le esperienze piene di adrenalina non fanno per voi, beh, vi proponiamo qualcosa di più calmo ma allo stesso tempo piacevole.
Camminare da soli e in compagnia
Invece di correre, andare in mountain bike o sciare, potreste optare per una bella camminata da soli o in compagnia. Ritagliarsi il tempo per uscire, camminare, in città o in mezzo alla natura, per almeno mezz’ora ogni giorno vi aiuterà a sentirvi meglio e a sgranchire i pensieri!
Che sia nordic walking o una semplice camminata, fatelo e, promesso, vi sentirete bene.
Praticate yoga per ritrovare equilibrio
All’inizio di questo articolo abbiamo parlato di quanto, soprattutto nel periodo invernale, lo stress sia in agguato e quanto, per combatterlo, sia necessario praticare attività fisica. Se proprio non avete voglia di fare attività outdoor, potreste optare per lo yoga.
Lo yoga è un’attività che porta un sacco di benefici e funziona perché agisce sui tre livelli di ogni essere umano: il corpo, la mente e lo spirito.
Attraverso le posizioni, asana, e la respirazione, pranayama, ritroverete energia, elasticità, leggerezza mentale e spirituale.
Sabato 21 dicembre, a Vigliano Biellese, potreste partecipare alla pratica Yoga e la celebrazione del solstizio d’inverno. Una mattinata all’insegna della pratica e della condivisione (dopo c’è un brunch da condividere).
Insomma, di cose da fare per restare in forma, sgranchire i pensieri, vivere avventura, divertimento e adrenalina per ritrovare benessere ce ne sono tantissime. Non c’è che l’imbarazzo della scelta!
Voi quali scegliete?
Photo by Daniel Bowman on Unsplash
Lascia una risposta