Abbiamo incontrato Roberto che gestisce il Bed & Breakfast Il Cortile e abbiamo approfittato per chiedergli un po’ di cose e sapere di più sull’attività che porta avanti con la moglie Enrica e il figlio Samuele.
Qui nel Biellese, ci sono molte realtà che conosciamo e che ci rendono davvero orgogliosi. Soprattutto quando condividono con noi la passione per questo territorio e l’amore per l’outdoor, ça va sans dire.
Bed&Breakfast Il Cortile, Biella
«Enrica, Roberto e Samuele. Siamo noi che abbiamo deciso di avventurarci in questa magnifica storia. Nasce tutto da un sogno, dalla voglia di conoscere nuova gente con cui confrontarci e condividere le nostre gioie.»
Raccontaci di te…chi sei e di che cosa ti occupi?
Sono Roberto e gestisco da due anni il Bed & Breakfast Il Cortile con mia moglie Enrica e mio figlio Samuele.
Come è nata l’idea di aprire una vostra attività?
Nasce tutto da un’idea di famiglia. Enrica vive da sempre nella struttura: con il passare degli anni ha potuto osservare tutti i suoi cambiamenti.
Diventata ormai una struttura vecchia, ma pur sempre con fascino in una cornice incantevole, abbiamo sentito la necessità di ristrutturare questo antico cascinale per riportarlo a vivere una nuova vita.
È così che, da ormai due anni, abbiamo la fortuna di poter condividere i nostri spazi con altre persone, grazie alla trovata del Bed & Breakfast.
Qual è la cosa che amate di più della vostra attività?
La cosa che per noi è più importante è vedere le persone soddisfatte e felici. Ascoltare e leggere i loro commenti positivi ci ripaga di tutti gli sforzi che impieghiamo ogni giorno per gestire il nostro B&B al meglio.
Qual è l’aspetto che differenzia la vostra attività rispetto alle altre?
Lasciamo che siano le parole dei nostri clienti a dirlo: sicuramente l’ambiente familiare, l’attenzione che poniamo ai nostri ospiti e la privacy di cui possono godere.
Il Cortile si trova infatti in una cornice decisamente discreta a due passi dal cuore di Biella. Gli ospiti possono disporre di uno spazio adibito per la colazione, prepararsi il necessario in completa autonomia e senza vincoli di orari: ad esempio, se hanno particolari necessità, siamo ben lieti di accogliere le loro richieste.
Ci fai un esempio?
Mi viene in mente quella volta in cui alle 4:30 del mattino abbiamo imbandito un ricco buffet per la colazione in occasione della camminata Biella-Oropa.
A proposito di eventi sul territorio Biellese, vi sta molto a cuore questo aspetto, giusto?
Assolutamente si. Io, Roberto, sono guida di mountain bike e da 11 anni ormai mi sono avvicinato e innamorato del mondo dello sport all’aria aperta e della bike in particolare.
Con alcuni miei collaboratori è stata fondata Non Solo MTB e siamo soci attivi dell’associazione sportiva Active Cycling Team che organizza competizioni agonistiche e diversi eventi sul territorio.
Proprio per questo motivo per noi è molto importante promuovere le bellezze della nostra città, anche quelle purtroppo meno conosciute. È motivo di orgoglio quando siamo in grado di far vivere esperienze, far conoscere e invogliare i nostri clienti a tornare nel Biellese.
Che tipologia di clientela è principalmente la vostra?
Come già accennato prima, le persone che si rivolgono alla nostra struttura molto spesso raggiungono la nostra città in occasione di eventi sportivi e del territorio ma non solo. Non mancano infatti uomini di affari o persone che vengono a trovare i propri cari.
Lavoriamo anche con molti stranieri: dai tedeschi ai francesi e agli inglesi, e per finire con i coreani, che verranno a trovarci a brevissimo.
Quali sono secondo te le caratteristiche fondamentali per chi svolge il vostro lavoro?
In tre parole: disponibilità, propensione al cliente e passione.
Com’è nata l’idea di una collaborazione con Skouty?
Essendo amanti del mondo outdoor l’unione è venuta a crearsi quasi spontaneamente. Un aneddoto: in uno delle nostre stanze, nel bagno, si può addirittura trovare una bicicletta.
Insomma, questo spiega tutto!
Fonte immagine: B&B Il Cortile
Lascia una risposta