Abbiamo incontrato Giorgio di WaterfallTrek e abbiamo voluto approfondire un po’ di cose sulla sua particolare attività. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dall’esperienza di Giorgio e dalla storia di WaterfallTrek e ora ve la raccontiamo attraverso le sue parole.
5 “salti” con Giorgio di WaterfallTrek
Raccontaci di te…come ti chiami e che cosa fai nella vita?
Mi chiamo Giorgio Casaro e sono la guida principale di Waterfall Trek.
Qual è il primo impatto che hai avuto con la tua disciplina e come hai mosso i primi passi?
Sono entrato in contatto con il mondo del canyoning in un centro multisport della Valsesia e, fin dalla prima volta, mi ha regalato emozioni incredibili e ne sono stato rapito. Quello che ho capito da questa esperienza è che l’offerta era molto limitata e i clienti ne erano insoddisfatti.
Ho deciso di inventare qualcosa di diverso e nel 2011 ho fondato VerticalTrek, un’attività che ho svolto nel mio tempo libero.
Nel 2012 in collaborazione con l’Associazione Italiana Guide Canyon è nata l’idea di creare una vera e propria scuola come già avveniva in Francia. Ho realizzato questo progetto in collaborazione con altri soci, dopo aver superato nel 2015 alcune selezioni nel territorio francese e prendendo poi il più importante diploma riconosciuto a livello Europeo.
Arriviamo al 2018, l’anno in cui VerticalTrek viene chiusa e trasformata in Waterfall Trek, che è in continua crescita e di cui mi occupo insieme ai miei collaboratori.
Qual è l’insegnamento più grande che questo sport ti ha dato?
- Il Canyoning mi ha insegnato due cose molto importanti.
La prima è che la passione è la chiave di ogni cosa: sono riuscito a trasformare un hobby in quello che è il mio lavoro, in tutto e per tutto. - La seconda è il senso di collaborazione e appartenenza che bisogna avere in questa disciplina: il gruppo procede al passo della persona più lenta. Insomma, l’unione fa la forza!
Qual è la cosa che ami di più del tuo lavoro?
La cosa che indubbiamente amo di più è il contatto umano. Il fatto è che, se sei in grado di trasmettere professionalità e amore per quello che fai, le persone tornano. E questa è una grande soddisfazione.
Che consiglio daresti alle persone che vogliono approcciarsi per la prima volta a questa disciplina?
Il consiglio più importante è quello di provare, di mettersi in gioco e non avere paura di superare i propri ostacoli e i propri limiti.
Se ti diciamo la parola “Skouty”, qual è la prima cosa che ti viene in mente?
Mi vengono subito in mente l’immagine del boy scout… di una persona intenta a scoprire e a esplorare il mondo.
Quale valore aggiunto pensi possa dare Skouty alla tua attività?
Di sicuro trovo che sia un ottimo canale per arrivare alle persone, pubblicizzarsi e far conoscere a tutti le meraviglie del mondo dell’outdoor.
Perché hai deciso di affidarti a Skouty?
Ho scelto la piattaforma Skouty perché l’ho trovata un’ottima occasione per far conoscere la mia attività, e per la qualità e professionalità del servizio che offre.
Hai un tuo motto personale?
“Enjoy the river”
WaterfallTrek su Skouty
Ecco le proposte:
Corso di Canyoning BEGINNER (livello base)
E due esperienze (Percorso Beginner):
Lascia una risposta